Home

Deutsch

“non so come fare”
“non abbiamo una strategia chiara, non sappiamo dove stiamo andando”
“non abbiamo le risorse”
“è complicato”

Quante volte vi siete trovati in questa situazione? Quante volte avreste desiderato il consiglio giusto o l’esperienza necessaria per sapere come portare avanti i vostri progetti?

È capitato molte volte anche a noi, nella nostra attività quotidiana a capo di enti che si occupano di gestione regionale, management territoriale e progetti ambientali, culturali e museali.

Per questo abbiamo deciso di mettere la nostra esperienza sul campo, le nostre conoscenze tecniche multidisciplinari, il nostro esteso network e le nostre competenze gestionali acquisite negli anni a disposizione di chi ha necessità di un partner affidabile.

La nostra passione è lo sviluppo e la valorizzazione del patrimonio territoriale in tutte le sue componenti, socio-economiche, culturali e ambientali.

La sostenibilità è parte della nostra filosofia di lavoro, unitamente alla professionalità, all’innovazione e alla creatività.

Contattateci, siamo a vostra disposizione per i seguenti ambiti:

Lorenzo Sonognini
sc. nat. dipl. ETH / E.MBA

Veronica Carmine
lic.phil. / CAS mediazione culturale e pedagogia museale
curatrice Museo di Val Verzasca

__________________________

Home

“Ich weiß nicht, wie man das macht”
“Wir haben keine klare Strategie, wir wissen nicht, wohin wir gehen”
“Wir haben keine Ressourcen”
” Es ist kompliziert”

Wie oft haben Sie sich in dieser Situation schon wiedergefunden? Wie oft hätten Sie gerne den richtigen Rat oder die richtige Erfahrung gehabt, um zu wissen, wie Sie Ihre Projekte durchführen können?

Auch in unserer täglichen Arbeit als Leiter des Regionalmanagements, des Gebietsmanagements und der Umwelt-, Kultur- und Museumsprojekte waren wir mehrfach gefordert.

Deshalb haben wir uns entschlossen, unsere Erfahrung, unser fachübergreifendes Expertenwissen, unser breiten Network und unsere im Laufe der Jahre erworbenen Managementkompetenzen denjenigen zur Verfügung zu stellen, die einen zuverlässigen Partner suchen.

Unsere Leidenschaft ist die Entwicklung und Aufwertung des territorialen Erbes in all seinen Bestandteilen, sozioökonomisch, kulturell und ökologisch.

Nachhaltigkeit ist Teil unserer Arbeitsphilosophie, gepaart mit Professionalität, Innovation und Kreativität.

Kontaktieren Sie uns, wir stehen Ihnen gerne zur Verfügung für den folgenden Bereichen:

Lorenzo Sonognini
Natw. Dipl. ETH / E.MBA

Veronica Carmine
Lic. Phil. / DAC – Kulturvermittlung und Museumspädagogik
Kuratorin Museum des Val Verzasca Museums

Chi siamo

Lorenzo Sonognini

Contatto / Kontakt

Sonognini-partner

c/o Lorenzo Sonognini
Via alle Campagne 4
6516 Cugnasco Gerra

lorenzo.sonognini@sonognini-partner.ch

+41 78 751 31 68

Blog

Il nostro blog vi informa sui nostri principali progetti e sui temi che ci stanno a cuore e che vogliamo condividere con voi.

Seguiteci e commentate liberamente. La vostra opinione è importante.

L’inizio

Ogni inizio è un’emozione. L’emozione delle aspettative, delle speranze, delle incertezze e delle opportunità future. Il 1 febbraio 2018 nasce ufficialmente lo studio Sonognini-partner. La nostra visione è quella di uno sviluppo territoriale sostenibile che si basa sul patrimonio ambientale, sociale, culturale per raggiungere risultati economici e il benessere delle persone e delle imprese che …

Il patrimonio culturale? Un potenziale di sviluppo territoriale!

Il territorio nel quale viviamo è il risultato dell’interazione tra le attività umane e il territorio naturale. Molti elementi storici sono divenuti, col passare degli anni, dei testimoni di una storia passata. A volte questi elementi cadono nell’oblio, vengono demoliti o eliminati, cadono in rovina a causa dell’incuria e dell’azione degli anni. Questo porta a …